Nel corso degli anni ho maturato notevole esperienza nel trattamento dei principali problemi psicologici e psicopatologici.
Nel corso degli anni ho maturato notevole esperienza nel trattamento dei principali problemi psicologici e psicopatologici.
Ho affinato e costantemente aggiornato le mie competenze per aiutare al meglio i pazienti ad affrontare e/o superare le sofferenze derivanti da disturbi psichici, eventi stressanti, blocchi psicologici ed esperienze traumatiche di diversa natura e gravità.
Metto a proprio agio i pazienti offrendo un clima relazionale caratterizzato da ascolto attento, empatico e rispettoso.
Psicologa, Psicoterapeuta, Specialista in Psicologia Clinica, Terapeuta EMDR
Sono psicologa e psicoterapeuta di orientamento Psicodinamico Relazionale, regolarmente iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Piemonte (N. Iscriz. 4652).
Mi sono laureata in Psicologia con indirizzo Clinico e di Comunità presso l’Università degli Studi di Torino e presso la stessa università ho conseguito con lode la Specializzazione in Psicologia Clinica.
Sono terapeuta esperto EMDR.
Il principio che ispira il mio lavoro di psicologa può essere sintetizzato nel seguente apologo indiano:
Un maestro hindu mostrò un giorno ai suoi discepoli un foglio di carta con un punto nel mezzo.
“Che cosa vedete?” chiese. “Un punto nero!” risposero.
“Nessuno di voi è stato capace di vedere il grande spazio bianco!” replicò il maestro.
Quando sofferenza, dolore, insoddisfazione durano da tempo e sono pervasivi, o quando si sta vivendo un momento critico della vita, è molto difficile riuscire a vedere i propri spazi bianchi: tendiamo a vedere solo i punti neri, piccoli o grandi, che occupano e invadono l’intero spazio vitale.
Mi prendo cura di adulti e adolescenti mediante colloqui psicologici, consultazioni, sostegni, psicodiagnosi e psicoterapie individuali e di coppia. Mi occupo prevalentemente di: ansia, attacchi di panico, fobie; riduzione del tono dell’umore e depressione; problemi di autostima; difficoltà nelle relazioni interpersonali e/o di coppia; disturbi del comportamento alimentare; difficoltà nel superamento di lutti, separazioni, eventi critici e traumatici; problemi emotivi connessi all’esperienza di malattia acuta o cronica; consapevolezza di sé e del proprio funzionamento psichico
Solitamente effettuo alcune sedute iniziali per valutare l’entità del problema, la sua evoluzione e soprattutto come il/la paziente lo sta vivendo o lo ha vissuto. Successivamente concordo con lui/lei un percorso terapeutico personalizzato.
I benefici e gli effetti conseguibili sono: