Hai qualsiasi domanda?
+39 328 452 0930
amcodazzi@gmail.com

Il termine lutto esprime comunemente il senso di profondo dolore che si prova per la morte di una persona cara, soprattutto di un parente, o in genere di persone la cui perdita è vivamente rimpianta.

Tuttavia il lutto non consiste solamente nel decesso o nella perdita di una persona cara. Esso comprende diverse altre situazioni in cui una persona è esposta a cambiamenti o perdite, come il lavoro, divorzi o separazioni, aborti, esperienze traumatiche, perdite economiche e di status sociale, pensionamento, trasferimento dalla propria città ecc.

Il lutto, più di ogni altra esperienza di vita, segna uno spartiacque nella vita di ciascun individuo tra un prima e un dopo. Niente di quel che si è vissuto e conosciuto fino a quel momento rimane più lo stesso. Il mondo della persona viene scosso da un evento che richiede di fare i conti con sé stessi e con la capacità di adattamento alla nuova situazione.

I lutti possono essere molto diversi tra loro per la causa che li ha prodotti, per l’età, per il significato del legame o della situazione perduta. Solitamente il tempo, fisiologicamente, aiuta l’adattamento alla nuova condizione. Talvolta possono presentarsi difficoltà particolari che non vanno sottovalutate. In questi casi è importante chiedere un aiuto psicologico.

Se pensate di avere problemi di questa natura, se desiderate ulteriori informazioni o volete fissare un appuntamento presso il mio studio, non esitate a contattarmi utilizzando il numero di telefono indicato su questo sito.