Le relazioni interpersonali e soprattutto di coppia, rappresentano da sempre un pilastro importante nella vita degli esseri umani. Nel corso degli ultimi decenni, a partire dalla fine degli anni ’60 del secolo scorso in poi, sono cambiati in modo significativo il modo di intendere i legami interpersonali, i ruoli uomo/donna, l’idea di famiglia, la necessità di spazi propri, il senso della realizzazione personale e professionale ecc. Inoltre, con l’avvento di internet e l’uso quotidiano dei social network, i contatti si sono moltiplicati ed è possibile collegarsi virtualmente col mondo intero. Per contro le relazioni interpersonali dirette sono spesso caratterizzate da precarietà e insicurezza. L’insieme di tali condizioni può influenzare, talvolta in modo problematico, la qualità delle relazioni, il funzionamento della coppia, il senso di autostima, le performance lavorative e/o di studio ecc.
Se pensate di avere difficoltà di questa natura, se desiderate ulteriori informazioni o volete fissare un appuntamento presso il mio studio, non esitate a contattarmi utilizzando il numero di telefono indicato su questo sito.